36 quai des orfèvres

Nazione: Francia
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 110'
Regia: Olivier Marchal
Cast: Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, Valeria Golino, André Dussollier, Roschdy Zem, Daniel Duval
La storia drammatica e spettacolare di 36 Quai des Orfèvres (mitico indirizzo parigino della Polizia giudiziaria), ispirata al caso vero di alcuni poliziotti corrotti che una ventina d’anni fa sconvolse la Francia, mette in scena la guerra senza quartiere tra i due sbirri Depardieu e Auteuil, un tempo amici e ora rivali per il potere: chi sgominerà la feroce banda di criminali che terrorizza la regione diventerà capo del ”36” al posto di Dussolier prossimo alla pensione.
Storie insomma di feroci rapine e di sbirri senza pietà, di infiltrati, di corruzioni e di carognate: i primi trenta minuti del film presentano alcune forse tra le migliori sequenze "poliziottesche" degli ultimi vent'anni : dure, violente, perfette nella realizzazione pratica ed interpretate alla grande dai due giganti Auteil e Depardieu.
Una volta esauritasi la forza dirompente dell'incipit, 36 cambia lentamente ed inesorabilmente faccia, diventando qualcosa di simile ad una tragedia shakespeariana, con la lotta a distanza tra i due protagonisti che si fronteggiano e lottano a forza di colpi bassi entrando in una spirale di violenza e morte che lascerà ben pochi personaggi vivi sul campo di battaglia. Diversamente dalla tv infatti qui il confine tra buoni e cattivi è dolorosamente vago: guardie e ladri, amicizia e odio, lavoro e vita privata si mescolano, spingendo gli individui alla deriva.
Diretto alla grande e sceneggiato alla stra-grande, 36 colpisce lo spettatore grazie alla freschezza e realismo della messa in scena, alla bravura degli interpreti, e ad una serie di dialoghi che, se fossero inseriti in un film americano, probabilmente, sarebbero oggi già sulla bocca di tutti.
La realtà tradotta in fiction viene sottoposta alla legge dell'intrattenimento, ma la storia che il regista aveva tra le mani avrebbe potuto benissimo reggere una narrazione più equilibrata. E il film sarebbe stato un piccolo capolavoro. Comunque resta una pellicola più che piacevole, da vedere anche perchè insolita e decisamente diversa dal solito "poliziesco".
Voto: 3½/5

come dire...un film ostacolato dagli eventi!;-P (e qui solo pochi possono capire!) dopo tanto tempo infine è stato visto ed è piaciuto proprio a tutti...vero Ste???;-)